mercoledì
17 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Assaggi multipli intorno alla Romagna

Condividi

Ecco alcuni vini del territorio romagnolo assaggiati nell’ultimo periodo per questo stappato multiplo, che vi consiglio.
Cercate e bevete la Rambela, spumante creato da vari produttori locali, da sostituire al solito prosecco. È un vino fresco, profumato e aromatico che ricorda la frutta e le rose. Esiste anche una versione ferma piacevolissima.
Per il Bursôn, autoctono di Bagnacavallo, vi suggerisco tre aziende. “Tenuta Uccellina” se preferite l’eleganza, “La Spineta” se amate la potenza e la parte rustica e infine “Longanesi Daniele” che ha uno stile davvero tradizionale, un po’ austero ed essenziale. Di questo rosso robusto scegliete l’etichetta Nera.
Un Sangiovese in purezza e autentico è Tenuta Colombarda. Il millesimo 2015 ha vinto anche una medaglia d’oro a un concorso internazionale in Francia. Può essere considerato, tra i vini rossi di caratura mondiale. Un Romagna Sangiovese e nessuno lo sapeva.
Interessante il Barbarossa della “Fattoria Paradiso” con piacevoli note di ciliegia e sfumature di erbe aromatiche.
Fra i bianchi di Romagna non trascurate Pagadebit e Albana. Peccato per il Trebbiano a cui oramai non crede più nessuno. In estate sarebbe sempre un bel calice di vino senza pensieri.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi