mercoledì
17 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Brunello Mannachiara di Nardi: delicato, sottile ed essenziale

Condividi

Come possiamo non assaggiare un classico toscano. L’occasione è data dal “Brunello di Montalcino Mannachiara” 2006. A produrlo l’azienda “Tenute Silvio Nardi”.  Il colore è granato. Al naso intensità e persistenza. In fase iniziale odori fungini e terrosi. Piacevoli fragranze ossidative e ricordi di cuoio, scatola di sigari, pellame, pepe nero. Chiusura di resine ed erbe aromatiche fanno eco a ricami floreali passiti e a note più amare di china. La bocca è setosa, il tannino finissimo. Anche se si divincola abbastanza velocemente lascia un bel ricordo di se stesso. Un vino nel complesso delicato, sottile, essenziale che non si fa attendere. Buono, da abbinare a pregiati piatti di carne.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi