venerdì
17 Ottobre 2025
Rubrica Lo Stappato

Due Sangiovese de La Pennita poco dotati

Condividi

La Pennita è un’azienda di Castrocaro che produce un Sangiovese superiore con un titolo alcolometrico di 13%. La vendemmia del 2006 è di ottima intensità e tonalità con un bel rosso rubino di media fittezza cromatica. Al naso è un po’ dimesso nei toni di frutta rossa del sottobosco attraversata da sensazioni di spezie bianche e tonalità floreali lievi.

Si notano punte di vegetale e sensazioni di profumi bruciati con una mancanza di chiarezza olfattiva. Al palato è la parte alcolica ad aggredire penalizzando il vino. Il tannino è ben presente un po’ legnoso, mentre, il corpo è di media struttura. Un vino semplice di facile beva senza particolari sensazioni olfattive e gustative e, per certi aspetti deludente, da abbinare a primi e secondi piatti.
Diverso, invece, il Terre del sol, prodotto sempre dalla stessa azienda; si tratta di una riserva di sangiovese del 2004 che presenta una caratura diversa. I toni al naso sono più equilibrati con sensazioni di intensità e persistenza ottima dai ricordi fruttati e speziati senza eccessi particolari e con un floreale che accarezza il naso sul finale. Più corpo al palato a sostegno di un tannino più importante anche se un po’ legnoso. Ottima l’intensità ma meno soddisfacente la persistenza che termina con un retrogusto amarognolo invadente. Buon vino comunque da abbinare a piatti di carne e formaggi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi