martedì
16 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Forlì Bianco Valpiani, fra complessità e stile

Condividi

Assaggiamo un’etichetta da abbinare a cibi diversi che potete portare anche in spiaggia per sorseggiarlo leggendo un romanzo di Manuel Vázquez Montalbán visto che di vino molto gastronomico si tratta. È prodotto dall’azienda di Castrocaro “Marta Valpiani” il “Forlì Bianco” 2017 ottenuto da uve Albana. Una versione “estrema” che nel campo dei vini “no limits” si colloca molto bene per correttezza e pulizia di esecuzione. Ricordi di frutta matura solleticati da fragranze ossidative. Note di cereali di grano e orzo, fiori gialli ed essiccati con note dolci di miele e fiori di acacia e un appunto di buccia di arancia. Un tocco tropicale in profondità di mango e sottile frutta disidratata. Sfumature di erbe aromatiche, foglie di alloro, timo e un tocco di rose e cipria sul finale. Al palato freschezza, una carezza tannica, intensità, persistenza e sale. Un vino che nel calice va “ascoltato” a più riprese. Il punto di svolta di un’azienda che ha trovato una propria collocazione e stile e che non può far altro che migliorare. Ideale con piatti di carne bianca e, perché no, anche con le ostriche crude.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi