mercoledì
30 Luglio 2025
Rubrica Lo Stappato

Il bianco Torgiano di Lungarotti: freschezza equilibrata, tannino sottile

Condividi

Assaggiamo il “Bianco di Torgiano Vigna il Pino” 2010 dell’azienda Lungarotti. Il naso è pulito. I ricordi olfattivi spaziano dalle spezie alla frutta matura e non mancano neppure ricami floreali. Al naso è evidente la parte legata alla rovere e al tipo di lavorazione ma il tutto pare ben equilibrato con le altre sensazioni.
Odori di vaniglia, mandorle dolci e cedro in apertura, ricordi verdi di muschio ed erbe aromatiche. Ricordi di lievito, di pasticceria, di crema, di pesca ed albicocca. Bocca fresca, delicata sensazione tannica.
Freschezza equilibrata e tannino sottile. Leggera sapidità. Finale amarognolo abbastanza gradevole.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi