martedì
16 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Riserva P. Honorii 2013, Sangiovese corposo e vellutato

Condividi

Un “romagnolo” buono per i cinesi – sempre più interessati ai vini del nostro Paese – potrebbe essere questo: il “Sangiovese Romagna Riserva P. Honorii 2013”. Un vino che con i suoi 14,5 gradi alcolici non passa inosservato al palato degli asiatici. Al naso ha profondità e complessità. Sentori di frutta matura e sottospirito. I sentori fruttati si mescolano e sensazioni dolci, speziate. Marzapane, cannella, pepe nero. Buccia di arancio e un lieve tratto balsamico. Al palato è secco senza negare morbidezze. Di buon corpo. Tannico. Ottimo retrogusto. Piacerà sicuramente. Abbinatelo con un agnello al forno se siete in Italia oppure con un Hong Shao Rou, un classico piatto della cucina popolare a base di maiale o manzo composto da costine, pancia o altre parti prepotentemente grasse. Io ho provato ed è un abbinamento azzeccato.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi