venerdì
17 Ottobre 2025
Rubrica Lo Stappato

Sterpigno, merlot di Romagna che può dare di più

Condividi

Lo Sterpigno è un merlot Igt prodotto dall’azienda agricola Giovanna Madonia di Bertinoro.
Mi piace il colore granata di questo vino che presenta ancora una piacevole brillantezza. Al naso la prima sensazione è quella alcolica che invade le narici portandosi dietro una parvenza speziata un po’ magra per essere un vino elevato in barrique.

Sentori bruciati e un po’ secchi di noce moscata, cannella e chiodi di garofano sono la costante. Solo in un secondo momento si fanno sentire sensazioni di confettura, ma sono timide e non in grado di equilibrare la parte olfattiva. Al palato si nota la carica del tannino per niente setoso e la sensazione alcolica bruciante che limita intensità e persistenza terminando in un finale amaro. Per essere un merlot e per giunta elevato in botte di rovere manca di struttura vera ed eleganza. Non ci si aspettano da un merlot romagnolo le caratteristiche di un merlot francese, questo è chiaro, ma per lo meno una buona evoluzione delle tonalità aromatiche e morbidezza. Da notare la parte alcolica, tipica del vitigno, che al naso come in bocca si stacca letteralmente procedendo su una linea a parte.
Lo Sterpigno è un vino da abbinare a carni alla griglia.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi