mercoledì
17 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Tra aromi di frutti e fiori una grande sapidità

Condividi

Stappare una sola etichetta non mi sembrava giusto visto lo sforzo unanime fatto da varie aziende. Ecco un profilo generale di assaggio del Durello spumante. Il vino deve essere pulito, con piacevoli sensazioni di frutti e e ricami floreali. Il naso scopre un delicato fruttato con sottili sentori di fiori bianchi. Il palato si distingue per lo slancio acido e la freschezza pronunciata. Naturalmente tanta sapidità. La versione metodo classico invece, ha sensazioni più complesse. Potreste trovare sfumature di zenzero, cedro, mollica di pane e tutto il corredo di odori tostati legati a questo tipo di vinificazione. Anche in questo caso, al palato sapidità ma maggiore morbidezza.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi