martedì
16 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Il Trebbiano spoletino, un vino di cui si parla poco

Condividi

Questa settimana stappiamo un vino di cui poco si parla: il “Montefalco Bianco” 2016, ottenuto da 100% Trebbiano spoletino. È un vino prodotto in Umbria nella bellissima zona di Montefalco dall’azienda “Moretti Omero”. Di solito gli eno-appassionati associano Montefalco al Sagrantino, grande rosso di cui presto vi parlerò. Nella stessa area, però, abbiamo anche ottimi vini noti per la loro lunga vita nonostante siano bianchi. Questo che ho nel calice ha un colore paglierino con riflessi d’orati. Al naso i sentori ricordano i fiori di campo, le margherite, le nocciole con sfumature erbacee. Accenni di mela e pera. Palato secco e leggero di corpo. La freschezza fa pensare a un vino giovane. Sapidità. Fine sia al naso sia al palato. Chiude con i tipici sentori del Trebbiano spoletino: la nocciola. Da abbinare a carni bianche o al pesce di lago.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi