mercoledì
22 Ottobre 2025
Rubrica Lo Stappato

Un portentoso Verdicchio di Jesi

Condividi

Potrei dirvi che oggi nel calice ho un vino meraviglioso e decantarne chissà quali profumi e sapori ma quando un vino è buono… è buono.

Sto valutando la nuova annata del “Verdicchio classico dei Castelli di Jesi” dell’annata, appunto, 2020 prodotto dall’azienda “Finocchi Viticoltori”.

Anche se da poco imbottigliato mostra già personalità e piacevolezza e quest’anno, rispetto ai millesimi passati non manca un tratto appena severo che lo rende più intrigante del solito.

È così che deve essere un vino. Il naso è perfettamente pulito, intenso e persistente con sentori di frutta fresca ravvivati da sfumature citrine e di erbe aromatiche. Capperi, foglie di alloro buccia di cedro, rose bianche e un sottile minerale.

Al palato è avvolgente, sapido e di gentile freschezza acida. Il finale scorre su un piacevole fruttato. La chiusura di mandorle verdi.

Un vino che può accompagnare la tavola di tutti i giorni con piatti di pescato, salumi e perché no anche carni bianche.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi