martedì
16 Settembre 2025
Rubrica Lo Stappato

Un Saperavi Moldavo, rosso scuro dal tannino fine

Condividi

Assaggiamo un vino moldavo. Si tratta del “Saperavi Gitana Winery Vin de Calitate Matur Rosu Sec” 2012, a produrlo la “Vinaria Tiganca”. Il vino è ottenuto da uva “Saperavi” originaria della Georgia e diffusa nell’area sud occidentale dell’ex Urss. È un vino che al naso esprime sentori erbacei e non manca un ricordo di qualcosa di selvatico. Note di frutta rossa e sottobosco tra humus e funghi. Frutta secca, noci in primis e mallo di noce. Leggere spezie, noce moscata e polvere pirica. Para­dos­salmente, si nota ancora un tratto appena vinoso come fosse un vino appena fatto. Palato di piacevole freschezza acida e richiama la parte aromatica appena percepita al naso. Il retrogusto si divide tra note erbacee e spezie. Tannino fine e ben distribuito. Sapidità. Il coloro è rosso scuro e profondo ma d’altronde la Saperavi è un’uva tintoria. Per un antipasto di salumi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi