lunedì
07 Luglio 2025
Rubrica L'osservatorio

Dal Dio di Ancisi alla frutta di Poletti di Moldenke

Condividi

Ed eccoci all’ormai tradizionale appuntamento mensile con le migliori dichiarazioni (vere, sono tutte vere) lette su giornali, comunicati stampa o siti internet locali.

«[…] Non sono in alcun modo interessato […]» (se non lo avete ancora capito bene, ha di meglio a cui pensare, lui, e fare il sindaco di Ravenna a Vasco Errani fa un po’ cagare. Non rompetegli più le palle, su…);

«Il Comune di Ravenna in vista della prossima stagione estiva, ha dato il via alle nuove politiche turistico commerciali, tant’è che si discute in queste giornate la possibilità di aprire un centro di accoglienza nella località balneare di Marina Romea» (cazzate un tanto al chilo in un comunicato a firma di Gianluca Benzoni di Lista per Ravenna e Udc. A parte che al massimo se la sarebbe potuta prendere con la prefettura, in Comune non ne sapevano nulla, non essendoci mai stata neppure l’ipotesi. Il fatto non sussiste, insomma. Quasi da querela, se fossi il signor Comune e non uno che scrive in una rubrica di satira che non si può querelare);

«[…] Respingo, con indignazione, che  mi si possa attribuire la convinzione di essere oggetto, benché minimamente, di un’investitura divina […]» (un Alvaro Ancisi in stato di grazia mi fa ancora ridere nella sua richiesta di rettifica a un quotidiano locale – ma inviata anche a tutti i colleghi – che gli aveva fatto dire, da buon democristiano, “Mi ricandido ancora, lo vuole Dio”);

«Tre mesi di vacanza da scuola in estate sono troppi. I miei figli d’estate sono sempre andati al magazzino della frutta a spostare le casse» (Certo che almeno il figlio Manuel, che dirige pure un giornale locale dalle nostre parti, potrebbe dirci se il ministro Poletti lo faceva lavorare in nero oppure se le casse le spostava semplicemente togliendo un posto di lavoro a uno stagionale…);

«Il convegno inizierà alle 9,30. Fino alle 12,50 verranno proposti questi argomenti: presentazione di GrUSP; presentazione di xpugRomagna; sviluppo CSS Agile con SASS e Compass; il Modern IE con CSS Tips & Tricks; CSS a prova di test; CSS & Email Design, realtà e prospettive. Dopo il pranzo, si riprenderà alle 14 fino alle 17,30 con questi temi: scrivere codice CSS e dormire tranquilli; creare e manutenere una styleguide; Hover is dead, wake up!; CSS workflow for grown-up» (Capito? Se vi interessa, è il 27 marzo all’ex Salesiani di Faenza).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi