lunedì
07 Luglio 2025
Rubrica L'osservatorio

Dizionario ravennate: un aggiornamento

Condividi

È arrivato il momento di aggiornare il dizionario ravennate Moldenke-Da Silva.

Secretatare
[se-cre-tà-re]
v.tr.
«Nascondersi dietro ad aspetti legali per chiudere al pubblico il luogo pubblico per antonomasia per parlare di un atto pubblico ed evitare di fare nomi di persone già resi di dominio pubblico (es. Il Pd ha deciso di s. il consiglio comunale per parlare di un’inchiesta che ha coinvolto dirigenti comunali perché non ce n’è uno che abbia le palle)».

Paraculo
[pa-ra-cù-lo]
s.m. e agg. (f. -la)
«Chi, che è opportunista e agisce per il proprio tornaconto (es. Se resti nella maggioranza di centrosinistra dopo che il tuo partito ha deciso in maniera democratica di uscirne sei proprio un gran p.)».

Cgil
[ci-gi-elle]
s.f.
«Sempre meglio che lavorare (es. Se un candidato a sindaco del Pd viene dalla C. può anche diventare un renziano convinto che la sinistra che non vuole mollare la poltrona – vedi “Paraculo” – lo sostiene con convinzione)».

Bufala
[bù-fa-la]
s.f.
«Femmina di bufalo (es. Una donna non è una b., al massimo può essere una vacca)».

Pecoronata
[an-ca-ra-na-ta]
s.f.
«Dopo le bufale, le pecore (es. Ancarani di Forza Italia definisce la marcia a favore dei migranti una p. buonista e fa una pernacchia ad Ancisi)

Gelato
[ge-la-to]
s.m.
«Pene in erezione (es. Quella pubblicità del g. è omofoba, anche agli uomini piace leccarlo)».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi