mercoledì
16 Luglio 2025
Rubrica L'osservatorio

Le povere Punta Marina e Tagliata senza Bandiere Blu…

Condividi

I parametri per ottenere la Bandiera Blu, assegnata dalla Foundation for Environmental Education (Fee), riguardano «la qualità delle acque di balneazione, la pulizia delle spiagge, la gestione dei rifiuti, la sicurezza dei bagnanti, l’accessibilità e la sostenibilità ambientale». Basterebbe questo per chiedersi come sia possibile che i lidi ravennati e cervesi riescano tutti gli anni a ottenere quella stessa Bandiera Blu che hanno anche le spiagge della Sardegna. Ma ormai ci siamo abituati a questa bizzarria e la gag non fa neanche più ridere.

Quello che invece mi fa sorridere è pensare alla faccia della povera Punta Marina. O a quella della sua parente di secondo grado Tagliata. Entrambe escluse quest’anno dall’elenco ufficiale della Fee, non si sa bene ancora se per una dimenticanza (ma a distanza di giorni ancora nessuna smentita…) o per una scelta ponderata.

«Ma come? Cos’ha Lido Adriano che non ho io?», si chiedeva Punta Marina subito dopo la cerimonia di premiazione. «Non sarà mica quel rigassificatore che mi hanno piazzato lì davanti? Ma anche Marina di Ravenna ce l’ha, praticamente! E allora cosa dovrebbe dire Lido di Dante con la piattaforma Angela Angelina? E il mio amico Porto Corsini che si intossica ogni estate per colpa delle navi da crociera?».

Un mistero ancora più grande per Tagliata, visto che è perlomeno in un comune davvero turistico come Cervia. «Cosa c’è che non va in me? Sarà il mio nome? È così tanto peggio di Pinarella? E allora quella smorfiosa di Milano Marittima, che è da un po’ di anni che ospita solo degli ubriachi che si accoltellano? Merita la bandiera blu lei? Perché? Perché il mondo è così crudele?».

È probabile che le risposte che stiamo cercando arrivino in fretta e che i responsabili della Fee facciano a breve “mea culpa” per la svista e Punta Marina e Tagliata vengano reinserite nell’elenco. Ma per loro saranno stati comunque giorni tristi. E sicuramente avranno perso qualche turista, che piuttosto si è fatto convincere dalle avances di Lido degli Estensi per questa estate…

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi