venerdì
04 Luglio 2025

Indovina indovinello

Condividi

Indovina indovinello, queste definizioni a chi fan da mantello?
• Può essere murario e divide parti di una costruzione, come ad esempio nei solai.
• Le fotocamere ne possiedono uno che regola la quantità di luce che entra nell’obiettivo.
• Può essere anticoncezionale ed è un dispositivo ad utilizzo esclusivamente femminile per prevenire gravidanze, ma non malattie sessualmente trasmissibili.
• Nei microfoni si può utilizzare per trasmettere la pressione dell’aria.
• Abbastanza diffuso come taglio particolare, economico ma molto saporito, viene chiamato anche lombatello ed è squisito cotto con rosmarino e aglio.
• È un muscolo scheletrico particolare: costruito a forma di cupola posto alla base dei polmoni che divide la cavità toracica da quella addominale. Durante l’inspirazione, questo muscolo si contrae lasciando ai polmoni lo spazio per dilatarsi. Al contrario, durante l’espirazione, il muscolo si rilassa riducendo, di conseguenza, il volume dei polmoni. È evidente, quindi, che durante il canto (e, vada se anche quando si suona uno strumento a fiato) questo muscolo ha un compito di grandissima importanza. È vero che esso rivesta una funzione di controllo e di sostegno del suono grazie all’emissione dell’aria. Certo è che questo muscolo non agisce da solo, ma concorre al sostegno della colonna d’aria insieme ai muscoli addominali e intercostali che mantengono la pressione costante. Si può dire quindi che il controllo di questo muscolo, che i cantanti allenano costantemente sin dalla prima lezione, concorre in maniera determinante quanto le corde vocali alla produzione del suono permettendo la gestione del flusso d’aria allontanando il rischio di improvvise interruzioni. Con l’assiduo allenamento di questo muscolo, i cantanti si “addestrano” a modulare la pressione che questo esercita per adeguarla alle necessità musicali. Fondamentale e quindi una grande consapevolezza corporea che parta non da un’idea di irrigidimento, ma, piuttosto, da un’idea di muscolatura attiva sottendendo sempre un’idea di rilassatezza di fondo. Cruciale a questo proposito sarà la postura che, se corretta, permette il perfetto funzionamento del muscolo.
• C’è qualche musicista che lo utilizza quotidianamente e che ne nega l’esistenza. Per fortuna sono pochi…

[Soluzione: il diaframma]

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi