venerdì
07 Novembre 2025
Rubrica Sbicchierate

Occhio a Diabolik

Condividi

Una considerazione preliminare di stampo (a mio avviso) scientifico: assistere a qualcosa di molto bello – ad esempio il capolavoro assoluto Bugonia – prima di bere una (comunque) buona bottiglia di vino, fa sì che il suddetto vino risulti ancora migliore al palato. Provate. Magari con il Veneto Igt Diabolik 2020 (dall’etichetta stilosissima) della Tenuta l’Armonia di Andrea Pendin, in provincia di Vicenza, sulle colline di Montecchio Maggiore. Cos’è? È syrah in purezza, raccolta quando ancora non ha raggiunto la massima maturazione. La metà del raccolto svolge un periodo di cinque giorni di macerazione a contatto con le bucce, mentre la restante percentuale fa macerazione carbonica (praticamente una fermentazione intracellulare anaerobica) a grappolo intero.

Con la carbonica l’alcol prodotto durante la fermentazione estrae aromi e profumi dalle bucce e dalla polpa. Ecco allora che al naso si riconoscono benissimo le note fruttate di amarena, prugna e piccoli frutti a bacca nera, ben integrati con i sentori fruttati e floreali. In bocca grande struttura e un tannino che si atteggia a protagonista. Il Diabolik è un vino molto originale, splendidamente in bilico tra materia e metafisica.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Palazzo Sidera, nuova sede Cia-Conad, vince un premio internazionale di architettura

La cerimonia di consegna a Parigi. Il progetto è di Tissellistudioarchitetti

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi