mercoledì
02 Luglio 2025

“New Music Friday”, svegliarsi nel modo giusto è importante

Condividi

Grandaddy Blue Wav

Grandaddy – Blu Wav (Dangerbird 2024)

Il venerdì mattina mi sveglio a un orario orribile, intorno alle 4.45 del mattino, spesso prima di sentire suonare la sveglia. Mi sposto in soggiorno, al buio sul divano, e inizio ad ascoltare i dischi nuovi. Ho un ordine preciso, che ovviamente dipende da quali dischi sono usciti in una certa settimana.

Molto spesso stabilisco l’ordine di ascolto dei dischi la sera, e molto spesso decido di buttare a mare quell’ordine per andare incontro alle sensazioni del momento. Nel giugno 2015 la IFPI, federazione internazionale dell’industria fonografica, decide di adeguarsi all’evoluzione del mercato e unificare il giorno di uscita settimanale: i dischi, da quel momento in poi, escono alle 00.00 del venerdì, secondo i vari fusi.

Questo ha dato origine a quello che chiamiamo “New Music Friday”, e ovviamente alla mia routine del venerdì: decine di dischi nuovi, ascoltati in streaming, lungo tutto l’arco del giorno. Alcuni li ascolto per intero, e magari due o tre volte; altri vanno avanti per 5 minuti e poi mi stancano; alcuni li tengo per gli altri giorni della settimana, per dedicarci più concentrazione. Uno dei vezzi è scegliere il disco perfetto per iniziare la routine del venerdì. Un disco che ti porti dal sonno alla veglia senza prenderti a schiaffi, che ti porti dentro il suo mondo senza tirartici per i capelli, che riesca ad avvolgerti senza assordarti, eccetera.

Non è mica facile, e quindi spesso il primo disco che ascolti tende a deludere le tue aspettative. Fino a oggi il miglior primo disco del venerdì è stato Blu Wav, l’ultimo album dei Grandaddy uscito venerdì. I Grandaddy sono un gruppo californiano formatosi più di trent’anni fa e, tra vari scioglimenti e reunion, arrivato fino a oggi. Blu Wav è nominalmente il sesto disco di studio della band, la quale si muove da tempo come estensione della volontà e della scrittura di Jason Lytle, il loro frontman.

Il disco inizia letteralmente dando il buongiorno all’ascoltatore, e poi inizia a crescere con una serie di canzoni impeccabili, costruite su arrangiamenti sontuosi e armonie che giocano tra estrema complessità e grandissima sobrietà pop. Magari ve lo siete persi venerdì scorso: nel caso, tenetelo buono per la prossima mattina, col volume alto ma non assordante e una mezzoretta libera per prepararvi alla giornata.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi