Proseguiamo nella nostra ricognizione tra progetti meritevoli di attenzione di abitazioni private della Romagna, realizzati da architetti del territorio, con una casa di Faenza, a cura dello studio ravennate Tundra.
Il progetto di Casa MARGARET prende forma a partire dal ridisegno degli spazi interni di un appartamento all’ultimo piano di un condominio costruito a metà degli anni Sessanta. L’intervento ha riguardato la distribuzione, gli impianti, le finiture e l’arredo, con l’obiettivo di adattare l’abitazione alle esigenze contemporanee, mantenendo al tempo stesso un legame con l’epoca di costruzione.
L’impianto originale prevedeva un’organizzazione piuttosto classica, con ingresso separato e cucina indipendente rispetto alla zona giorno. Il nuovo layout ha accorpato questi ambienti in un unico spazio aperto e luminoso, che beneficia del doppio affaccio e delle ampie dimensioni dell’appartamento.
Una serie di spazi contenitivi nasconde al suo interno le funzioni di servizio – come lavanderia, vano caldaia e guardaroba/ripostiglio – contribuendo a mantenere liberi e ordinati gli ambienti principali.
Dal punto di vista materico e cromatico, il pavimento in lastre di terrazzo alla veneziana levigate è stato utilizzato in continuità e prosegue anche come rivestimento su alcune pareti del bagno. I colori neutri e i dettagli in nero si alternano a tonalità più decise: arredi principali in blu petrolio, nicchie della cucina in senape e caramello, pareti e soffitto del bagno rivestiti in verde inglese.
Le porte a tutta altezza in legno scuro contribuiscono a mettere in risalto lo sviluppo verticale degli spazi.
L’intervento introduce elementi attuali, ma conserva riferimenti alla cultura progettuale degli anni ’60 e ’70, visibili nella scelta dei materiali, delle finiture e delle cromie. Una trasformazione che rilegge l’identità dell’appartamento con un linguaggio attento alla memoria e all’evoluzione dell’abitare.
Crediti
Progetto architettonico: TUNDRA – ufficio di architettura
Team di progetto: Marcello Cova, Lorenzo Melandri
Luogo: Faenza
Committente: privato
Tipologia edificio: appartamento in edificio anni ‘60
Tipologia intervento: manutenzione straordinaria
Anno di progetto: 2023
Anno di completamento: 2024
Impresa edile: Edo sas
Impianto elettrico: Loris Suzzi Impianti
Impianto idraulico: Fratelli Oriani
Infissi e porte interne su misura: Gabriele Frassineti
Cartongessi: due-B
Pavimenti: Santamargherita
Rivestimenti: Ceramica Senio
Arredi su misura: Magnolia
Arredamento: Algheri Arredamenti
Bagni: L’arredobagno
Fotografie: Tundra – ufficio di architettura
TUNDRA ufficio di architettura
Ravenna, via sant’alberto n.29/a
www.tundra-architettura.it | facebook | instagram