venerdì
04 Luglio 2025
tribunale

Strangolò e uccise la ex, ma secondo la Corte d’Appello «non voleva»

La condanna scende da 16 a 9 anni. Le aveva stretto il colloper un tempo non sufficiente: la vittima era malata senza saperlo

Condividi

Le aveva stretto il collo ma senza l’intenzione di ammazzarla. La corte d’Appello di Bologna ha stabilito che quello di Simona Adela Andro, la 35enne infermiera romena uccisa dall’ex fidanzato connazionale nel suo appartamento di Ravenna il 2 aprile del 2013 (vedi articoli correlati), non era stato un omicidio volontario. Per questo per il muratore 47enne Valer Ispas Baciu, tutt’ora in carcere a Modena, il reato – come riportato dai quotidiani – è stato derubricato in preterintenzionale e la condanna è passata dai 16 anni rimediati in abbreviato nel primo grado a 9 anni e quattro mesi. La Procura generale aveva invece chiesto la conferma dell’omicidio volontario, rideterminando la pena in 14 anni.

Secondo le indagini dei carabinieri, il delitto era avvenuto verso le 5.30 quando Baciu, lasciato da oltre un anno dalla donna e in procinto di abbandonare l’appartamento tanto che aveva già le valigie pronte in corridoio, spinto dalla gelosia, aveva stretto il collo della donna a livello della carotide per un tempo tuttavia non sufficiente per uccidere una persona sana. Ma la 35enne soffriva di una patologia che nemmeno lei conosceva (la stenosi coronarica): si era così innescato un meccanismo che l’aveva portata alla morte. Lui, probabilmente ubriaco, l’aveva poi ricomposta sul letto, circondata di lumini e vegliata fino all’arrivo, alcune ore dopo, dei militari. (agenzia di Ansa.it)

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi