martedì
01 Luglio 2025
Faenza

Siccità, il sindaco ordina la riduzione dei consumi di acqua: multe fino a 500 euro

Vietato il lavaggio domestico dei veicoli, l'innaffiamento dei giardini e il riempimento di piscine o vasche da giardino

Condividi

SiccitàVisto il perdurare della siccità nel nostro territorio e considerate le condizioni meteo che non prevedono pioggia neppure nei prossimi giorni, il sindaco di Faenza, Giovanni Malpezzi, ha firmato questa mattina 4 agosto un’ordinanza per ridurre gli sprechi dei consumi idrici. Il provvedimento impone a tutti gli utenti di limitare fino al 30 settembre prossimo il prelievo e consumo di acqua dal pubblico acquedotto agli stretti bisogni igienico-sanitari e domestici.

È vietato: il lavaggio di aree cortilizie e piazzali, il lavaggio domestico di veicoli e l’innaffiamento di giardini, orti e prati, oltre al riempimento da parte dei privati cittadini di piscine, fontane ornamentali, vasche da giardino e il funzionamento di fontanelle a getto continuo. Eventuali inadempienze saranno punite con sanzioni da 25 fino a 500 euro. Sono esclusi dalle limitazioni i consumi di acqua per attività imprenditoriali e simili.

I servizi comunali provvederanno alla chiusura delle fontane ornamentali non provviste del sistema di ricircolo e di tutti gli impianti di irrigazione di giardini e parchi pubblici.

Il Comune invita i cittadini a un uso corretto e razionale dell’acqua, adottando tutti gli accorgimenti utili al risparmio idrico: si consiglia di montare nei rubinetti gli appositi dispositivi frangi getto, che consentono un risparmio idrico fino al 50 percento e si invita a non utilizzare l’acqua corrente per il lavaggio di piatti o verdure e preferire, nell’igiene quotidiana, la doccia al bagno.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi