mercoledì
02 Luglio 2025
Faenza

La sala slot non versava la quota dello Stato, sequestrati 100mila euro

La guardia di finanza ha confrontato i volumi delle giocate con i versamenti della società all'erario: amministratori denunciati per peculato

Condividi

Foto Del 19.12.2017La guardia di finanza ha sequestrato disponibilità finanziarie per 100mila euro agli amministratori di una sala slot a Faenza: si tratta della cifra che la società avrebbe dovuto versare all’erario per il periodo 2013-2016 come Preu, il prelievo unico erariale destinato al concessionario dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a titolo di prelievo fiscale sulle giocate. Il comando provinciale di Ravenna ha eseguito un provvedimento emesso dal gip su richiesta della procura.

Le indagini sono state innescate dalla segnalazione di alcune anomalie sulle modalità con le quali la sala slot faentina raccoglieva il Preu. Le Fiamme Gialle hanno confrontato i dati delle giocate effettuate e le somme incamerate dai singoli apparecchi collegati alla rete informatica dei Monopoli di Stato accertando che la sala slot aveva incassato circa 100mila euro di Preu mai riversato al concessionario e, dunque, mai incamerato dallo Stato.

Una perdita secca di gettito ai danni delle casse pubbliche che aveva finito per alimentare i conti della società faentina titolare della sala slot, i cui due responsabili, incaricati di un pubblico servizio, sono stati denunciati per peculato.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi