lunedì
15 Settembre 2025
Finanza

Irregolarità nei “compro oro”: maxi sanzione da 60mila euro ad un esercizio

Non redigeva le schede di registrazione, obbligatorie, né verificava adeguatamente la provenienza del materiale che acquistava. Ora potrebbe pagare fino a sessantamila euro

Condividi

Jewelry, Gold, Necklaces, Rings, Bracelets, Watch, WealthLa guardia di finanza di Ravenna, nell’ambito delle attività di contrasto al riciclaggio, hanno eseguito controlli nei confronti di esercenti compro oro, mirati alla verifica del rispetto della nuova disciplina di settore.  Nel corso di un’ispezione ad un esercizio del capoluogo bizantino, hanno rilevato diverse violazioni alla normativa antiriciclaggio, accertando reiterate violazioni all’obbligo di adeguata verifica dei clienti nonché la mancata redazione delle schede di registrazione delle operazioni di acquisto di oggetti preziosi.

Inoltre, sono stati rilevati pagamenti in denaro contante per importi superiori alla soglia di 500 euro e l’omessa segnalazione alle competenti autorità di operazioni sospette di riciclaggio. Al termine del controllo i Finanzieri del Gruppo di Ravenna hanno comminato al titolare sanzioni amministrative fino ad un massimo di 60 mila euro.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi