venerdì
12 Settembre 2025
Vigili urbani

Strade: la Municipale ha staccato multe per oltre mezzo milione in 9 mesi

Il bilancio è stato fatto durante la presentazione dei 30 nuovi agenti che andranno ad aumentare l'organico del corpo di polizia locale

Condividi
RAVENNA 14/07/17. ANDREA GIACOMINI, NUOVO COMANDANTE POLIZIA MUNICIPALE DI RAVENNA
Il sindaco Michele de Pascale e il comandante della polizia municipale Andrea Giacomini

La presentazione dei 30 nuovi agenti che entreranno in servizio nella polizia Municipale è l’occasione, per il Comune, di fare il punto della situazione dell’attività svolta nel 2018. I numeri sono stati presentati da Andrea Giacomini che ora guiderà una squadra di 200 vigili urbani, a cui si aggiungono i 34 che compongono il rinforzo estivo. L’obiettivo dell’amministrazione è arrivare a 220, numero minimo indicato della regione.

Per quanto riguarda la sicurezza urbana, il cosiddetto Daspo Urbano (il provvedimento di allontanamento della città) è stato dato ad un tottale di venti persone. Secondo Giacomini è uno dei dati più alti a livello nazionale. Per tutta l’estate gli agenti hanno controllato, con 990 pattuglie, tutto il litorale. In totale la merce sequestrata è stata pari a 9.378 pezzi, per un valore di 70mila euro. In totale le notizie di reato nei vari ambiti (codice della strada, ambiente, commercio, edilizia, reati comuni) sono state 535.

In strada le infrazione accertate sui mezzi pesanti sono state 88, per un totale di 35mila euro. Due le persone denunciate per manomissione del cronotachigrafo e un conducente segnalato all’Ispettorato del lavoro per irregolarità. Molto utilizzato anche il Targa System che ha permesso l’accertamento e la contestazione di 180 sanzioni per mancata revisione e  e 26 sanzioni per mancata copertura assicurativa.

Una delle piaghe più gravi per la sicurezza riguarda l’uso dei cellulari alla guida: 169 gli automobilisti pizzicati mentre erano al telefono. Grave anche la mancata assicurazione (397 multe) mentre la mancata revisione è stata contestata 590 volte. La guida sotto l’effetto di alcol è stata contestata 84 volte, sei gli automobilisti sotto effetto di stupefacente. Negli ultimi nove mesi le sanzioni superano quindi il mezzo milione di euro (a cui si aggiungono quelle dei velox).

 

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi