sabato
19 Luglio 2025
la segnalazione

Acqua stagnante e alghe vicino ai monumenti Unesco di Ravenna: «Turisti attoniti»

Insolito panorama tra i resti della Chiesa di Santa Croce, vicino al mausoleo di Galla Placidia

Condividi

Chiesa Santa Croce«Piena stagione turistica, folle di turisti attoniti a guardare sconsolati i liquami. Dove volevamo andare? Capitale di cosa?». È il commento sarcastico di Stefano Donati, consigliere territoriale di Lista per Ravenna, di fronte allo strano fenomeno che si è creato tra i resti della Chiesa di Santa Croce, nei pressi della chiesa di Santa Maria Maggiore, accanto al Mausoleo di Galla Placidia, tra i monumenti Unesco di Ravenna.

A colpire è da diversi giorni un insolito ristagno d’acqua, con tanto di alghe verdi, causato della rottura di una pompa che ha il compito di mantenere asciutta la zona.

Soprintendenza e Comune di Ravenna sono al lavoro per risolvere il problema nei prossimi giorni, sostituendo la pompa danneggiata.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi