giovedì
03 Luglio 2025
Salute

Aggressioni al personale degli ospedali, corsi formativi per prevenire gli episodi

L'impegno della Regione in accordo con i sindacati per contrastare un fenomeno che si è verificato anche nelle strutture ravennati. Sarà realizzata anche una campagna di comunicazione e sensibilizzazione per i cittadini

Condividi

Ospedale CorsiaLa Regione Emilia-Romagna si impegna a destinare risorse per la formazione volontaria del personale del sistema sanitario (medici, infermieri e operatori) con corsi specifici per la prevenzione all’aggressività dei pazienti e assieme alle organizzazioni sindacali lavorerà per una campagna di comunicazione e sensibilizzazione rivolta ai cittadini. L’obiettivo è ridurre il rischio di aggressioni sul luogo di lavoro, a partire dai reparti psichiatrici e dai pronto soccorso – le aree che risultano maggiormente esposte – ma senza tralasciare alcun servizio e nessuna struttura sanitaria. È l’esito dell’incontro, in viale Aldo Moro a Bologna, tra l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, e i sindacati.

I Servizi della Regione sono al lavoro per la definizione di Linee di indirizzo che saranno condivise ed aperte al contributo delle organizzazioni sindacali, con uno specifico obiettivo: rafforzare le azioni già introdotte dalle aziende sanitarie in tema di sicurezza e vigilanza e mettere a sistema per il prossimo triennio una serie di interventi (tecnologici, strutturali, organizzativi e di formazione), uniformi in tutte le strutture sanitarie della regione, a partire da quelle a maggior rischio, per contrastare e contenere il fenomeno delle aggressioni.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi