lunedì
15 Settembre 2025
Faenza

Usava società estere per sfuggire al fisco, sequestrato yacht da un milione di euro

Indagine della guardia di finanza su un imprenditore attivo nel commercio all'ingrosso di prodotti per la casa: l'imbarcazione di 24 metri è intestata a una società di Malta

Condividi

FotoPer sottrarsi all’azione del fisco si era progressivamente liberato, ma solo formalmente, dei propri beni cedendoli con atti simulati a società apparentemente estranee in modo da apparire nullatenente e rendere inefficaci le procedure di riscossione avviate nei suoi confronti. Questa è l’ipotesi della guardia di finanza per un imprenditore di Faenza attivo nel commercio all’ingrosso di prodotti per la casa e nell’indagine i militari del comando provinciale hanno sequestrato uno yacht di lusso di 24 metri e un milione di euro di valore, intestato a una società maltese ma di fatto nella disponibilità del faentino. L’imbarcazione si trovava in rimessaggio in un cantiere nautico in San Giorgio di Nogaro (Udine). L’uomo è indagato per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e autoriciclaggio aggravato dalla transnazionalità.

L’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ravenna, ha preso avvio da oltre un anno a seguito di un esposto presentato da un soggetto che si era inizialmente prestato a svolgere il ruolo di prestanome, intestandosi fittiziamente cariche amministrative in società italiane ed estere riferibili all’indagato.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi