martedì
01 Luglio 2025
Appello

I sindacati: «Serve tampone per tutti i sanitari e quarantena fino al risultato»

Le sigle di categoria di Cgil, Cisl e Uil rivolgono un appello alla Regione per fare presto i test. Intanto 16mila firme per modificare il decreto che abolisce l'isolamento per il personale della sanità

Condividi

5028231 0925 Viruse«Tutti i professionisti delle strutture sanitarie e socio-sanitarie dell’Emilia-Romagna devono essere immediatamente dotati dei giusti dispositivi di protezione individuale e sottoposti subito al tampone, anche se asintomatici, cosi da accertare se hanno contratto o meno il virus ma è fondamentale che vengano messi in quarantena fino all’esito del tampone». È l’appello che le sigle di categoria di Cgil, Cisl e Uil per la funzione pubblica in Regione rivolgono al presidente Stefano Bonaccini.

I sindacati dichiarano di apprezza l’intenzione della Regione di predisporre un piano di potenziamento dei tamponi, anche per gli asintomatici, a partire dagli operatori sanitari: «Del resto ampliare la platea delle persone da sottoporre a tampone è una richiesta dell’Oms e quindi della comunità scientifica».

Nelle ultime ore ha raggiunto più di 16mila firme la campagna lanciata dai sindacati per la modifica dell’articolo 7 del decreto legge Speranza che abolisce la quarantena per il personale sanitario: «Essere sicuri che medici infermieri Oss tecnici di radiologia e di laboratorio, fisioterapisti, e tutti gli operatori in servizio a contatto con pazienti positivi, abbiano la certezza di un tampone negativo, è il primo strumento per evitare che si rischi di trasformare le strutture sanitarie in punti di propagazione del virus».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi