mercoledì
02 Luglio 2025
Coronavirus

Altri 5 casi positivi: in totale a luglio sono 98, più di giugno (23) e maggio (46)

Dall'inizio dell'epidemia diagnosticati 1.148 contagi: più di 950 sono guariti, 89 sono morti

Condividi

Person In Black Shirt Holding White Plastic Tube 3974140Altri cinque nuovi casi di positività al coronavirus diagnosticati in provincia di Ravenna e così al 26 del mese il totale dei casi di luglio arriva a 98, un numero maggiore della somma fra giugno (23) e maggio (46). Il totale dall’inizio della pandemia (primo caso a fine febbraio) è di 1.148 di cui 950 guariti e 89 morti (l’ultimo decesso è del 30 giugno).

I cinque nuovi casi odierni sono due donne e tre uomini: due sono asintomatici e tre hanno lievi sintomi, tutti sono in isolamento domiciliare; sono stati individuati a seguito di contact tracing ed uno per rientro dall’estero. Si registrano anche tre guarigioni complete.

La distribuzione dei casi sul territorio provinciale è la seguente:
537 Ravenna
142 Faenza
86 Cervia
70 Lugo
62 Russi
44 Bagnacavallo
31 Alfonsine
23 Castelbolognese
22 Fusignano
17 Massa Lombarda
16 Cotignola
11 Brisighella
8 Conselice
8 Riolo Terme
6 Solarolo
4 Sant’Agata sul Santerno
2 Casola Valsenio
1 Bagnara
58 residenti al di fuori della provincia di Ravenna ma diagnosticati in provincia perché rivoltisi alle strutture sanitarie del territorio.

Il quadro regionale dice che dall’inizio dell’epidemia in Emilia-Romagna si sono registrati 29.552 casi di positività (i nuovi di oggi sono 61, di cui 40 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali). Dei 61 nuovi casi, 56 (il 92%) sono stati intercettati dalla sanità pubblica o perché erano già in isolamento (25 le persone a cui il tampone è stato fatto quando già erano state poste in sicurezza), contatti di casi già noti, rientri dall’estero (per i quali in Emilia-Romagna la Regione ha previsto due tamponi naso faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen), controlli a tappeto, tuttora in corso, nei comparti della logistica e della lavorazione carni (voluti sempre dalla Regione). Dei 61 nuovi casi, 24 si registrano nella provincia di Bologna, 18 asintomatici. Dei 24, 12 sono collegati a focolai noti in aziende della logistica o dovuti ai controlli avviati nel comparto, 2 al focolaio isolato sempre nei giorni scorsi in una Casa residenza anziani del capoluogo, gli altri a focolai familiari o casi sporadici. Degli 8 in provincia di Modena, 4 sono rientri dall’estero, 3 collegati al focolaio individuato in un prosciuttificio nei giorni scorsi e uno dai controlli nel comparto macellazione.

I guariti salgono a 23.793 (+15), l’81% dei contagiati da inizio crisi. I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.444 (45 in più di quelli registrati ieri). Si registra un nuovo decesso: una donna del territorio forlivese.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi