sabato
05 Luglio 2025
il bollettino

Covid, giornata da zero contagi a Ravenna. Non succedeva dal 10 luglio

In regione i nuovi casi di positività sono 56 in più, a fronte di oltre 10mila tamponi

Condividi

Covid TestNessun nuovo contagio in provincia di Ravenna nelle ultime 24 ore. Non accadeva dal 10 luglio.

In regione invece (dato aggiornato alle 12 di oggi, 1 agosto) salgono a 29.726 i casi di positività dall’inizio della pandemia, 56 in più rispetto a ieri (31 luglio), di cui 37 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.

Quasi 10.411 i tamponi effettuati da ieri. A questi si aggiungono anche 1.477 test sierologici. Un’azione di prevenzione e controlli che ha portato all’individuazione degli asintomatici attraverso tracciamento (14 casi); 7 positività sono state riscontrate in controlli a seguito di rientri dall’estero, che in Emilia-Romagna prevedono l’effettuazione di due tamponi naso-faringei nei 14 giorni di isolamento fiduciario; screening nel comparto della logistica e della lavorazione carni (17); tamponi pre-ricovero (2); screening con test sierologico (4 casi). Va sottolineato che a 30 persone il tampone è stato fatto quando erano già in isolamento.

Nei territori, il maggior numero di nuovi casi si concentra in tre province: Piacenza (15), Reggio Emilia (10) e Bologna (15).

I guariti salgono a 23.925 (+40). I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.510 (14 in più rispetto a ieri).

Purtroppo, si registrano due nuovi decessi, uno a Modena e uno a Bologna. Si tratta di un uomo e di una donna.

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.439 (+6). Rimangono 4 i pazienti in terapia intensiva, salgono a 67 (+8 rispetto a ieri) quelli ricoverati negli altri reparti Covid.

Le persone complessivamente guarite salgono dunque a 23.925 (+40) rispetto a ieri): 174 “clinicamente guarite”, divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 23.751 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Questi i nuovi casi di positività sul territorio, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 4.625 a Piacenza (+15, di cui 3 sintomatici), 3.772 a Parma (+6), 5.106 a Reggio Emilia (+10, di cui 5 sintomatici), 4.132 a Modena (+3, di cui 2 sintomatici), 5.282 a Bologna (+15 di cui 7 sintomatici); 431 a Imola (nessun sintomatico), 1.088 a Ferrara (+4, nessun sintomatico); 1.160 a Ravenna (invariato), 994 a Forlì (invariato), 830 a Cesena (invariato) e 2.306 a Rimini (+3, di cui 2 sintomatici).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi