martedì
01 Luglio 2025
bollettino covid

Nel ravennate due casi positivi, 44 quelli rilevati in Emilia-Romagna

L'assessore regionale alla sanità Donini: «diversi nuovi focolai dovuti a giovani rientrati da vacanze all'estero»

Condividi

Diagnosi Covid 19In provincia di Ravenna oggi si sono registrate 2 nuove positivitàun uomo e una donna con lievi sintomi, ma in isolamento domiciliare. Sono stati individuati a seguito di contact tracing e tampone effettuato a seguito di sintomi.
Non si registrano decessi mentre risulta una nuova guarigione completa.

Per quanto riguarda la regione Emilia-Romagna sono stati rilevati 44 casi di positività in più rispetto a ieri, di cui 30 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali, e 14 sintomatici.
Per quanto riguarda la situazione nelle province, i numeri più elevati si registrano a Reggio Emilia, con 10 nuovi casi, di cui 8 in isolamento domiciliare e 2 ricoverati (non in terapia intensiva). Nessun nuovo caso invece è stato segnalato nell’imolese e nel ferrarese.
I tamponi effettuati ieri sono 8.147, per un totale di  722.280. A questi si aggiungono anche 1.292 test sierologici.
I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 1.712 (37 in più di quelli registrati ieri).
D’altra parte si registrano due nuovi decessi, uno in provincia di Bologna e l’altro nel reggiano. Il numero totale sale dunque a 4.294.
Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 1.627 (+35 rispetto a ieri), circa il 95% dei casi attivi.
Restano 4 i pazienti in terapia intensiva, salgono a 81 quelli ricoverati negli altri reparti Covid, due in più rispetto a ieri.
Le persone complessivamente guarite sono 24.046 (+5 rispetto a ieri).

Per quanto riguarda l’andamento dei contagi, l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, ha sottolineato: «In Europa viviamo una situazione drammatica, in Italia i casi sono aumentati in modo considerevole, in Emilia-Romagna stiamo ancora riuscendo ad esercitare l’azione di contact tracing grazie alla quale i positivi vengono scoperti nell’85% dei casi già in isolamento. Ma oggi voglio fare un appello: i focolai che abbiamo sul territorio – spiega l’assessore – sono prevalentemente dovuti a ragazzi giovani che tornano dalle vacanze all’estero, nelle quali probabilmente non hanno avuto le precauzioni dovute o non erano in contesti in cui le precauzioni erano applicate».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi