lunedì
07 Luglio 2025
Pandemia

Covid, il totale dei contagiati in provincia cresce di 3 casi

Uno solo ha sintomi. In regione l'aumento è di 103

Condividi

DSC 6761Per il territorio provinciale di Ravenna oggi, 1 ottobre, si sono registrati tre nuovi casi di coronavirus rispetto a 24 ore prima (il dato è aggiornato alle 12 di ogni giorno): due asintomatici e un con sintomi, tutti in isolamento domiciliare. Nel dettaglio: due casi sono emersi come contatti di casi già noti uno dei quali avvenuto all’estero, e uno per sintomi, ma il paziente era a sua volta stato recentemente all’estero e in un’altra regione italiana. Non si sono verificati decessi, bensì 13 guarigioni complete. I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel Ravennate, aggiornati alla mattinata di oggi, sono dunque 1.807.

Sono invece 35.414 in totale dall’inizio dell’epidemia in Emilia-Romagna: 103 in più rispetto a ieri, di cui 51 asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Sul totale dei nuovi casi, 49 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 53 sono stati individuati nell’ambito di focolai già noti.

Sono 11 i nuovi contagi collegati a rientri dall’estero, per i quali la Regione ha previsto due tamponi naso-faringei durante l’isolamento fiduciario se in arrivo da Paesi extra Schengen e un tampone se di rientro da Grecia, Spagna, Croazia, Malta e regioni della Francia. Il numero di casi di rientro da altre regioni è 4.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 35 anni.

Per quanto riguarda la situazione nel territorio, il maggior numero di casi si registra nelle province di Bologna (34), Reggio Emilia (18) e Modena (15).

I tamponi effettuati sono 8.418, per un totale di 1.184.856. A questi si aggiungono anche 3.015 test sierologici.

I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 4.654 (+1 rispetto a ieri).

Le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 4.434 (invariati rispetto a ieri), il 95% dei casi attivi. I pazienti in terapia intensiva sono 14 (invariati rispetto a ieri), quelli ricoverati negli altri reparti Covid sono 206 (+1 rispetto a ieri).

Le persone complessivamente guarite hanno raggiunto quota 26.276 (+102 rispetto a ieri): 7 “clinicamente guarite” (stabili rispetto a ieri), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione, e 26.269 quelle dichiarate guarite a tutti gli effetti perché risultate negative in due test consecutivi.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi