sabato
05 Luglio 2025
Covid

Altri 62 casi in provincia. In regione stabili i ricoveri in terapia intensiva

Un altro aumento giornaliero tra i più alti del territorio: solo uno è in ospedale, gli altri sono in isolamento domiciliare

Condividi

Infermiere CovidIl bollettino quotidiano sulla diffusione del Covid in provincia di Ravenna mostra per la giornata di oggi, 23 ottobre, un incremento giornaliero tra i più alti di sempre: 62 nuovi casi di positività (31 asintomatici e 31 con sintomi, 61 in isolamento domiciliare e un ricoverato). Restano stabili i ricoverati in terapia intensiva: due persone. I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel Ravennate, aggiornati alla mattinata di oggi, sono dunque 2.259 (di cui 1650 circa già guariti e 92 deceduti).

L’aumento delle positività in Emilia-Romagna è di 888 (su un totale di 15.978 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore): dall’inizio dell’epidemia in Emilia-Romagna si sono registrati 44.365 casi. La provincia con più contagi oggi è quella di Bologna (164), a seguire Reggio Emilia (130), Piacenza (118), Rimini (116), Modena (89), Ravenna (62), Parma (54), Ferrara (55), il territorio di Forlì (43), quello di Imola (35) e l’area di Cesena (22). Dei nuovi positivi, sono 472 gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 44,8 anni. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi.

Le persone complessivamente guarite salgono a 27.304 (+27 rispetto a ieri). I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 12.514 (851 in più di quelli registrati ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 11.771 (+830 rispetto a ieri), il 94,1% dei casi attivi). Per il secondo giorno consecutivo, non crescono i pazienti in terapia intensiva, che rimangono 86 in tutto il territorio regionale, mentre sono 657 (+21 da ieri) quelli ricoverati negli altri reparti Covid.

Si registrano 10 nuovi decessi: 6 a Modena (tre uomini rispettivamente di 98, 87 e 76 anni e tre donne, di cui due di 81 anni e una di 85 anni), 2 a Ferrara (entrambe donne di 96 e 87 anni), 1 a Piacenza (una donna di 100 anni) e 1 a Bologna (un uomo di 90 anni).

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi