sabato
23 Agosto 2025
Crisi

Cervia, 274mila euro dal Comune per spese quotidiane di chi è rimasto senza lavoro

Tra le misure di sostegno alla collettività anche 540mila euro per le imprese, 200mila per i confidi e il resto a fondo perduto

Condividi

Controlli PLCervia Covid 19Il Comune di Cervia ha deciso di attivare un fondo straordinario per le famiglie, per sostenere le spese quotidiane in particolare di chi ha perso il lavoro, per un totale di 274mila euro. È una misura introdotta per fare fronte ai disagi causati dalla crisi economica connessa all’emergenza sanitaria per la pandemia. Durante il lockdown della primavera erano stati già erogati 300mila euro. L’amministrazione ha anche messo a bilancio 540mila euro a favore delle imprese: 200mila a beneficio dei confidi e i restanti a fondo perduto per le categorie più colpite dall’ultimo Dpcm. Infine, sempre per le attività commerciali, spazi pubblici e coperture provvisorie gratuite. In totale, fanno sapere dal Comune, dall’inizio della crisi sanitaria sono stati messi a disposizione di imprese e famiglie oltre due milioni di euro.

Il sindaco Massimo Medri ha annunciato queste iniziative partendo da tre premesse: «La pandemia esiste e non può essere negata. Evitare che l’emergenza Covid penalizzi gli altri settori della sanità pubblica. Le misure adottate per contenere i contagi della seconda ondata penalizzano fortemente gli operatori e i lavoratori di alcuni settori in particolare». Medri si augura che venga concessa «una relativa autonomia ai territori in modo da poter  assumere decisioni anche diverse da una zona all’altra. Va attivato un piano di controllo a livello nazionale per il rispetto delle regole».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi