sabato
05 Luglio 2025
Guardia costiera

Pesca illegale alla foce del Lamone: 2.600 euro di sanzioni per 500 kg di vongole

Un motopesca utilizzava una idrorasca senza autorizzazione e fuori dalle aree in concessione. I molluschi sono stati rigettati in mare

Condividi

A bordo del peschereccio avevano cinque quintali di vongole ma erano state pescate in maniera illegale. La guardia costiera ha sanzionato i pescatori di frodo trovati alla foce del fiume Lamone per un totale di 2.600 euro comprensivi anche della sanzione per irregolare assunzione di marittimi a bordo del motopesca.

Tutto si è svolto nel giro di pochissimo tempo. I militari, in pattuglia lungo il litorale nord, si sono accorti dell’imbarcazione chiaramente intenta a dragare il fondale. A bordo c’erano 24 ceste colme di prodotto con un elevato valore di mercato. Al termine delle verifiche, è emerso che l’unità da pesca si era addentrata in una zona non consentita, depredando il fondale mediante l’impiego della cosiddetta idrorasca, attrezzatura che dovrebbe essere utilizzata esclusivamente da pescatori autorizzati, ed in apposite aree in concessione; le vongole sono state quindi rigettate in mare perché ancora vive e l’attrezzatura da pesca è stata posta sotto sequestro.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi