sabato
25 Ottobre 2025
bollettino covid

Il virus non demorde a Natale: 194 i positivi nel ravennate e nove le vittime

Stabili a 19 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva. Da inizio pandemia in provincia i contagiati sono arrivati a quota 11.888

Condividi
Test Sierologici OptNel territorio ravennate oggi, giorno di Natale, si sono registrati 194 casi: si tratta di 92 maschi e 102 femmine; 79 asintomatici e 115 con sintomi; 175 persone sono in isolamento domiciliare e 19 quelle ricoverate. 132 di queste sono state riscontrate da contact tracing; 47 per sintomi; 15 per test privati.
I tamponi eseguiti sono stati 2.736.

Inoltre si sono verificati 9 decessi: si tratta di 2 pazienti uomini di 72 e 91 anni e 7 donne di 80, 89, 92, 93, 94, 95 (2) anni.

In ambito regionale i contagi rilevati sono 2. 127 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.861 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 19,6%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 47,2 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 458 nuovi casi; a seguire Modena (363), Rimini (235), Ravenna (194), Reggio Emilia (168), Cesena (156), Ferrara (155), Piacenza (124). Poi la provincia di Parma (124), quindi Imola (76), e infine Forlì (74).

Si registrano in Emilia-Romagna anche 65 nuovi decessi che portano da inizio pandemia a quota 7.400 il numero delle vittime.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 206 (+5 rispetto a ieri), 2.711 quelli negli altri reparti Covid (-7). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 14 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 11 a Parma (-1 rispetto a ieri), 16 a Reggio Emilia (-1 rispetto a ieri), 45 a Modena (invariato), 52 a Bologna (+1), 5 a Imola (invariato), 21 a Ferrara (+5 rispetto a ieri), 19 a Ravenna (invariato), 3 a Forlì (invariato), 1 a Cesena (invariato) e 19 a Rimini (+1).

 

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi