A metà del 6 gennaio, giorno dell’Epifania, in Emilia-Romagna sono state rilevate, dai dati provenienti da tutti i centri di somministrazione del vaccino anticovid Pfizer-BioNtech delle Ausl del territorio, 26.852 vaccinazioni complessive, di cui 3.619 effettuate oggi.
Dall’inizio della fase vaccinale in regione, iniziata a fine dicembre, le dosi sono state inoculate – quasi esclusivamente a operatori sanitari, degenti delle residenze per anziani e disabili – a 17.385 donne e a 9.467 uomini.
La gran parte delle vaccininazioni è stata effettuata su persone fra i 20 e i 69 anni. Per ora sono 2.128 i più anziani che hanno ricevuto il vacciono nella fascia dai 70 agli oltre 90 anni, principalmente ospiti delle Rsa.
Considerando il quadro nazionale, l’Emilia-Romagna è quarta in assoluto fra le 21 regioni italiane per numero di vaccini somministrati, mentre è in una posizione intermedia per quanto riguarda il rapporto fra dosi disponibili e vaccini effettivamente inoculati con il 63 percento.