lunedì
07 Luglio 2025
previsioni

In provincia di Ravenna allerta meteo arancione per le piene dei fiumi

Fino alla mezzanotte di sabato. Esclusi dai provvedimenti solo il comune capoluogo e Cervia

Condividi

fiumeAllerta rossa per rischio idraulico nel reggiano e parmense dalle 12 di oggi, venerdì 22 gennaio, e fino alla mezzanotte di domani, sabato 23, e arancione, sempre per oggi e l’intera giornata di domani e per le piene dei fiumi in sette province, tra cui quella di Ravenna.

L’ha emessa l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile dell’Emilia-Romagna sulla base dei dati previsionali di Arpae.

Gran parte del territorio emiliano-romagnolo sarà investito infatti da una serie di fenomeni meteorologici intensi che potrebbero causare significativi effetti al suolo.

Entrando nel dettaglio della provincia di Ravenna, il comune capoluogo e quello di Cervia sono esclusi dall’allerta, che coinvolge invece il resto della provincia. L’allerta è gialla per vento nei comuni di Russi, Faenza e Brisighella (dove è gialla anche per le piene dei fiumi), mentre è arancione per le piene dei fiumi in tutti gli altri comuni della provincia. In tre di questi (Castel Bolognese, Riolo Terme e Casola Valsenio), oltre all’arancione, è in vigore anche l’allerta gialla per frane e vento,

Le previsioni di altezza d’onda e livello del mare sono invece sotto la soglia di attenzione, «tuttavia non si escludono locali fenomeni di dissesto favoriti dall’abbassamento della quota di spiaggia determinata dai precedenti eventi invernali».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi