Il totale dei casi di positività al Covid individuati in provincia di Ravenna sono ora più di trentamila (30.014) dall’inizio della pandemia, soglia superata con i 23 positivi individuati oggi, 17 maggio. Da quasi un mese la curva dei nuovi ammalati è in calo: La media giornaliera dell’ultima settimana è 32, ai livelli di sei mesi fa. Segnali positivi anche dalla terapia intensiva: i letti occupati sono 7, come non succedeva da inizio marzo.
Oggi la Regione ha però comunicato due decessi: due uomini di 81 anni entrambi (in totale più di mille in provincia).
In tutta le regione oggi si sono registrati 342 casi in più rispetto a ieri, su un totale di 11.094 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,1%: un valore peraltro non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.
Sui 155 asintomatici, 121 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 15 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 6 tramite i test pre-ricovero, 2 attraverso gli screening sierologici. Per 11 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.
La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 89 nuovi casi e Bologna (73); poi Reggio Emilia (43) e Rimini (27), quindi Parma (25), Ravenna (23) e Ferrara (18). Seguono Cesena (15), Forlì (14) e Piacenza (11) e infine il Circondario Imolese (4).
Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 753 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 343.813.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 23.008 (-420rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 21.790 (-439), il 94,7% del totale dei casi attivi.
Si registrano 9 nuovi decessi: 2 a Parma (2 uomini di 83 e 85 anni), 1 a Reggio Emilia (1 uomo di 65 anni), 1 a Bologna (1 donna di 87 anni), 3 a Ferrara (2 donne di 80 e 87 anni e 1 uomo di 91 anni) e 2 a Ravenna (2 uomini, entrambi di 81 anni). Non risultano decessi in provincia di Piacenza, Modena, Forlì-Cesena e Rimini. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 13.097.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 156 (-1 rispetto a ieri), 1.062 quelli negli altri reparti Covid (+20). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 8 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 13 a Parma (-1), 19 a Reggio Emilia (-1), 23 a Modena (invariato), 48 a Bologna (invariato), 8 a Imola (+1), 12 a Ferrara (-1), 7 a Ravenna (-1), 4 a Forlì (invariato), 3 a Cesena (invariato) e 11 a Rimini (+1).