martedì
01 Luglio 2025
bollettino covid

Stabile nel ravennate l’andamento dei contagi con 6 nuovi positivi

Salgono invece i casi complessivi di positività al virus in Emilia-Romagna che tornano ai livelli dei primi di giugno

Condividi

Tampone Rapido CovidStabile il livello dei contagi nel ravennate. Oggi si sono registrati 6 casi su 1.052 eseguiti: si tratta di 1 paziente di sesso femminile e 5 di sesso maschile; 5 sintomatici e 1 asintomatico; 6 in isolamento domiciliare e nessun ricoverato. Nel dettaglio: 1 per contact tracing; 2 per sintomi, 1 per test sierologico e 2 da rientro dall’estero. Per quanto riguarda le residenze dei casi emersi oggi risultano: 2 a Bagnacavallo, 3 a Ravenna, 1 a Sant’Agata sul Santerno.
Non si sono registrati decessi ma sono state comunicate 5 guarigioni.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate risultano quiindi 30.619.

Crescono invece i positivi in Emilia-Romagna con 167 nuovi contagi in più rispetto a ieri, su un totale di 15.749 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dello 1,1%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 29,8 anni.
La situazione dei contagi nelle province vede Rimini con 29 nuovi casi, seguita da Bologna con 28 e Reggio Emilia (26); quindi Piacenza (22), Parma (16), Modena (15), Ferrara (12); poi Circondario Imolese e Ravenna (entrambe 6 nuovi casi), infine Cesena (5) e Forlì (2).

Non si registrano nuovi decessi. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione restano quindi 13.268.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 14 (numero invariato rispetto a ieri), 140 quelli negli altri reparti Covid (-4 rispetto a ieri). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 3 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 1 a Parma (invariato), 4 a Modena (invariato), 4 a Bologna (-1), 1 a Ferrara (invariato), 1 a Rimini (invariato). Nessun ricovero in terapia intensiva a Reggio Emilia, Imola, Ravenna, Forlì e Cesena.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale, alle ore 15 di oggi 15 luglio, sono state somministrate complessivamente 4.396.341 dosi; sul totale, 1.850.640 sono le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi