martedì
01 Luglio 2025
bollettino covid

Contagi in calo nel ravennate (oggi-20) ma in crescita in regione (565)

Rilevata una sola vittima (anziana) nel parmense. Stabili i riconveri ospedalieri. Vaccini in regione a quota 4.811.728

Condividi

Tamponi CoronavirusTemporaneo calo – tipico nel rilevamento dei dati nei giorni festivi – dei contagi oggi nel ravennate rispetto a ieri dove si sono registrati 20 casi su 1.034 tamponi eseguiti: si tratta di 11 pazienti di sesso femminile e 9 di sesso maschile; 7 sintomatici e 13 asintomatici; tutti in isolamento domiciliare. Nel dettaglio: 17 per contact tracing; 2 per sintomi, 1 per test sierologico.
In provincia non sono stati rilebvati decessi, d’altra parte sono state comunicate 10 guarigioni.
I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono a tuttoggi 30.799

Sono in centinaio in più di ieri invece i nuovi positivi riscontrati in Emilia-Romagna, 565 su un totale di 15.059 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,8%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 30anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 104 casi, poi Rimini (90) e Reggio Emilia (82), seguite da Modena (80); poi Parma (70), Piacenza (52), Cesena (22) e Ravenna (20). Quindi Forlì e Ferrara (entrambe a 16) e il circondario Imolese (13).

Si registra un unico decesso: un uomo di 81 anni residente in provincia di Parma. In totale, dall’inizio dell’epidemia le vitime in regione salgono a quota 13.273.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 9 (stabili rispetto a ieri), 150 quelli negli altri reparti Covid (stabili). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 Parma (stabile rispetto a ieri), 3 a Modena (+1 rispetto a ieri), 4 a Bologna (-1) e 1 a Rimini (+1 rispetto a ieri). Nessun ricovero a Imola, Ravenna, Cesena, Forlì, Reggio Emilia, Ferrara e Piacenza, dove ieri se ne registrava 1.

Per quanto riguarda le vaccinazioni in regione, alle ore 14 di oggi sono state somministrate complessivamente 4.811.728 dosi; sul totale, 2.152.527 sono le persone che hanno completato il ciclo vaccinale.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi