domenica
26 Ottobre 2025
Bollettino

Covid in provincia: luglio chiude con 445 nuovi casi, nel 2020 erano stati 110

Il mese appena concluso ha raddoppiato i contagi di giugno, il 72 percento erano sintomatici

Condividi

Con i 52 nuovi casi di coronavirus individuati oggi, 31 luglio, il totale delle positività in provincia di Ravenna in luglio è 445 (di cui circa la metà nell’ultima settimana), il doppio di giugno e il quadruplo di luglio del 2020. È significativo notare che 324 dei 445 casi di luglio erano sintomatici. I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono 30992.

I 52 casi odierni portano a 30 la media giornaliera degli ultimi sette giorni. Questo dato, chiamato media mobile, misura l’andamento dei contagi con minore incidenza delle variazioni quotidiane: tra fine giugno e inizio luglio, cioè un mese fa, era 3 e non toccava 30 da metà maggio. I picchi massimi si sono toccati il 16 marzo 2021 (253) e il 27 novembre 2020 (203).

Incidenza settimanale di nuovi casi ogni centomila abitanti: era il parametro principale per la determinazione dei colori delle regioni, attualmente in provincia è arrivato a 55. Un anno fa era 5.

Oggi la Regione non ha comunicato decessi per la provincia di Ravenna (non ci sono stati morti in tutta l’Emilia-Romagna). Sono state invece comunicate 8 guarigioni.

Oggi in tutta l’Emilia-Romagna si sono registrati 700 casi, su un totale di 28.025 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,5%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 34,5 anni.

La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 160 nuovi casi, Rimini con 95,   seguita da Ferrara (78). Poi Reggio Emilia (69), Modena (67), quindi Piacenza (54), Ravenna (52) e Parma (48). Seguono Cesena (36), Forlì (22) e, infine, il Circondario Imolese (19 nuovi casi).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 7.132 (+646 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 6.909 (+633), il 96,9% del totale dei casi attivi.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 14 (+1 rispetto a ieri), 208 quelli negli altri reparti Covid (+12). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Parma (invariato rispetto a ieri), nessuno a Reggio Emilia (-1), 3 a Modena (invariato), 7 a Bologna (+2) e 3 a Rimini (invariato). Nessun ricovero a Piacenza, Imola, Ferrara, Ravenna, Forlì e Cesena.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi