Il dato di oggi, 29 dicembre, dei nuovi contagi da Covid in Emilia-Romagna è 4.134, il record assoluto da inizio pandemia. «Stando alle proiezioni – dice l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini –, il trend pare in costante aumento, come avviene nella quasi totalità delle regioni italiane». Per il territorio provinciale di Ravenna oggi i casi sono stati 353, poco meno del record 371 del giorno di Natale. Il tasso di positività provinciale è 7,4 (7,7 in regione).
Nel Ravennate il dato odierno spinge a 312 la media giornaliera degli ultimi sette giorni (mai accaduto finora) e arriva a 560 l’incidenza dei nuovi casi ogni centomila abitanti in una settimana. Non ci sono stati decessi in provincia ma undici nel resto dell’Emilia-Romagna (in totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 14.187).
La situazione dei contagi nelle province vede Modena con 756 nuovi casi, seguita da Rimini (624) e Reggio Emilia (522). Poi Ferrara (371), Ravenna (353), Bologna (303) e Cesena (301). Quindi Forlì (298), Piacenza (282) e Parma (256); infine, il Circondario Imolese, con 68 nuovi casi.
I casi attivi, cioè i malati effettivi, in Emilia-Romagna oggi sono 62.503 (+3.142). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 61.085 (+3.122), il 97,7% del totale dei casi attivi.
I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 113 (+1); 1.305 quelli negli altri reparti Covid (+19). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 1 a Piacenza (+1 rispetto a ieri), 10 a Parma (+2 rispetto a ieri); 11 a Reggio Emilia (-2); 10 a Modena (+1); 28 a Bologna (-3); 8 a Imola (invariato); 16 a Ferrara (+2); 12 a Ravenna (+1); 2 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 14 a Rimini (-1).