martedì
14 Ottobre 2025
Bollettino

Il totale dei contagi in provincia arriva a 100mila. Un 27enne tra i morti di oggi

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 149 (-3 rispetto a ieri; -2%), l’età media è di 60,9 anni. Sul totale, 90 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 59,1 anni)

Condividi

Tamponi Covid Drive ThroughLa provincia di Ravenna registra oggi, 4 febbraio, 893 nuovi casi di contagio da Covid-19 e così il totale dall’inizio della pandemia supera centomila. Con una precisazione: si tratta di tamponi positivi quindi non necessariamente a ogni tampone corrisponde una persona diversa.

Tra i tre decessi comunicati oggi dalla Regione per la provincia c’è un ragazzo di 27 anni. Regione, Provincia e Ausl non forniscono ulteriori dettagli sulle condizioni di salute del giovane.

In tutta l’Emilia-Romagna si sono registrati 10.779 casi in più rispetto a ieri, su un totale di 55.793 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 19.121 molecolari e 36.672 test antigenici rapidi.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 149 (-3 rispetto a ieri; -2%), l’età media è di 60,9 anni. Sul totale, 90 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 59,1 anni), il 60,4%; 59 sono vaccinati con ciclo completo (età media 63,7 anni).  Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna sono oltre 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.430 (-89 rispetto a ieri, -3,5%), età media 73,2 anni.

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 4 a Piacenza (-3), 17 a Parma (+2); 12 a Reggio Emilia (-3); 22 a Modena (-1); 43 a Bologna (+3); 9 a Imola (invariato rispetto a ieri); 10 a Ferrara (invariato); 10 a Ravenna (invariato); 4 a Forlì (invariato); 4 a Cesena (-1); 14 a Rimini (invariato).

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 213.232 (-44.486). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 210.653 (-44.394), il 98,7% del totale dei casi attivi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi