martedì
14 Ottobre 2025
Bollettino

In 7 giorni 5.870 casi: metà della settimana precedente, il dato migliore del 2022

Altri tre decessi in provincia (33 in regione). In Emilia-Romagna il 98,3 percento dei positivi è in isolamento domiciliare

Condividi

I 701 nuovi casi di coronavirus individuati in provincia di Ravenna oggi, domenica 6 febbraio, portano a 5.870 il totale delle positività diagnosticate questa settimana. Il dato è la metà di quello della settimana precedente e il migliore in assoluto del 2022.

Oggi la Regione ha comunicato 3 decessi in provincia di Ravenna: due uomini di 77 e 83 anni e una donna di 84. Nel resto della regione sono morte 30 persone. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 15.321.

Dall’inizio dell’epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.107.181 casi di positività, 7.447 in più rispetto a ieri, su un totale di 44.099 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 14.422 molecolari e 28.677 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,8%.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 143 (-3 rispetto a ieri; -2,1%), l’età media è di 62,2 anni. Sul totale, 79 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 60,9 anni), il 54,1%; 64 sono vaccinati con ciclo completo (età media 63,8 anni).  Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna sono oltre 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto: la percentuale di non vaccinati ricoverati in terapia intensiva è quindi molto più alta rispetto a chi si è vaccinato. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 2.413 (+3 rispetto a ieri), età media 73,6 anni.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 155.685 (-22.164). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 153.129 (-22.164), il 98,3% del totale dei casi attivi. Le persone complessivamente guarite sono 29.578 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 936.175.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi