martedì
14 Ottobre 2025
Carabinieri

Traffico illecito di rifiuti: sequestrata discarica di 1,5 ettari e tre denunciati

Trovati 74 cassoni pieni di scarti di varia natura tra cui anche possibile materiale tossico

Condividi

Generavano falsi formulari di identificazione dei rifiuti, anche pericolosi, e li stoccavano abusivamente: così veniva meno la tracciabilità e ricavano profitti. I carabinieri forestali hanno denunciato i titolari di tre ditte ravennati per traffico illecito di rifiuti. I militari, sotto la direzione dell’Antimafia di Bologna, hanno perquisito le ditte, sequestrato una grossa mole di  documentazione cartacea e digitale e messo i sigilli a un’area di circa 15mila metri quadri (quasi come due campi da calcio) sulla quale, senza alcuna forma di impermeabilizzazione del terreno e senza alcuna autorizzazione, erano stoccati 74 cassoni colmi di rifiuti di varia natura, tra cui possibile presenza di materiale tossico. Una prima caratterizzazione dei rifiuti è stata effettuata grazie alla collaborazione del personale di Arpae di Ravenna. L’operazione ha coinvolto i carabinieri di Ravenna, Bologna e Rimini e si è conclusa nella tarda serata di martedì 8 febbraio.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi