sabato
23 Agosto 2025
bollettino

Covid, continuano a calare malati e ricoveri. “Solo” 226 contagi nel Ravennate

Condividi

Contagi giornalieri mai così bassi (sono 226) dallo scorso Natale, in provincia di Ravenna, dove si registrano però altri due anziani morti con il virus, una donna di 85 e un uomo di 84 anni. Restano nove le persone ricoverate in terapia intensiva negli ospedali della provincia.

IL BOLLETTINO REGIONALE DEL 15 FEBBRAIO

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.150.149 casi di positività, 2.898 in più rispetto a ieri, su un totale di 35.740 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 13.304 molecolari e 22.436 test antigenici rapidi.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 110 (-3 rispetto a ieri), l’età media è di 62,7 anni. Sul totale, 54 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 61,1 anni), il 49,1%; 56 sono vaccinati con ciclo completo (età media 63,9 anni). Un dato che va rapportato al fatto che le persone over 12 vaccinate con ciclo completo in Emilia-Romagna sono quasi 3,7 milioni, circa 300mila quelle vaccinabili che ancora non lo hanno fatto.

Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.974 (-144 rispetto a ieri, -6,8%), età media 74,3 anni.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 75.460 (-5.790). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 73.376 (-5.643), il 97,2% del totale dei casi attivi.

Le persone complessivamente guarite sono 8.661 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.059.070.

Purtroppo, si registrano 27 decessi: 1 in provincia di Piacenza (un uomo di 72 anni); 5 in provincia di Parma (tre donne di 84, 87 e 91 anni, e due uomini di 68 e 84 anni); 2 in provincia di Reggio Emilia (entrambi uomini, rispettivamente di 85 e 89 anni); 3 in provincia di Modena (tutti uomini: di 73, 74 e 76 anni); 4 in provincia di Bologna (due donne, rispettivamente di 88 e 95 anni, e due uomini, di 88 e 89 anni); 8 in provincia di Ferrara (due donne di 80 e 89 anni, e sei uomini di 64, 71, 74, 86, 87 e 91 anni); 2 in provincia di Ravenna (una donna di 85 anni e un uomo di 84 anni); 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 93 anni); 1 donna di 91 anni, non residente in Emilia-Romagna, il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Cesena. Non si registrano decessi in provincia di Rimini e nel circondario imolese.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 15.619.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi