martedì
01 Luglio 2025
bollettino covid

Stabili i nuovi contagi al virus nel ravennate e nessuna vittima

In Emilia-Romagna contunuano a scendere i ricoveri nei reparti covid e in rianimazione. Vaccinati oltre 10 milioni di cittadini

Condividi

Tampone CovidPer il territorio provinciale di Ravenna oggi si sono registrati 239 casi. Si tratta di 99 pazienti di sesso maschile e 140 pazienti di sesso femminile. I tamponi eseguiti sono stati 768. Oggi la Regione non ha comunicato decessi. I casi complessivamente diagnosticati da inizio contagio nel ravennate sono 109.046.

In Emilia-Romagna i nuovi casi di positività rilevati sono 2.194 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.292 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.235 molecolari e 8.057 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 15,3%. L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 38,8 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 635 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 242.305) seguita da Reggio Emilia (255 su 130.482) e Ravenna (239 su 109.046); poi Modena (233 su 184.130), Ferrara (184 su 80.887), Parma (162 su 96.631) e Rimini (162 su 117.141); quindi Cesena (110 su 66.865), Piacenza (88 su 64.359), il Circondario Imolese (72 su 36.767) e infine Forlì, con 54 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 56.042.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 36.556 (-1.826). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 35.088 (-1.728), il 95,9% del totale dei casi attivi.

Le persone complessivamente guarite sono 4.011 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.132.216.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 75 (-4 rispetto a ieri, pari al -7%), l’età media è di 63,1 anni. Sul totale, 42 non sono vaccinati (zero dosi di vaccino ricevute, età media 61,6 anni), il 53,3%; 35 sono vaccinati con ciclo completo (età media 63,5 anni). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 5 a Parma (invariato); 5 a Reggio Emilia (-1); 7 a Modena (-1); 28 a Bologna (-1); 8 a Imola (invariato); 6  a Ferrara (invariato); 3 a Ravenna (invariato): 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 9 a Rimini (invariato).
Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.393 (-14 rispetto a ieri, -1%), età media 74,6 anni.

Intanto, in regione si registrano 9 decessi: 1 in provincia di Modena (una donna di 91 anni); 7 in provincia di Forlì-Cesena (quattro donne di 94, 82, 66 e 44, anni e tre uomini di 98, 87 e 55 anni); 1 decesso, registrato dall’Ausl di Modena, riguarda una persona residente fuori regione: un uomo di 76 anni. Non si registrano decessi in provincia di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Bologna, Ferrara, Ravenna e Rimini.
In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 15.883.

Continua nel frattempo la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.134.781 dosi; sul totale sono 3.750.620 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 93,3%. Le terze dosi fatte sono 2.643.014.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi