venerdì
22 Agosto 2025
Faenza

Multa da 600 euro, ne paga 6 e mette due zeri sulla ricevuta: denunciato per truffa

Un 57enne era stato fermato dalla polizia locale e trovato senza assicurazione. Il pagamento della sanzione era necessario per riavere il veicolo

Condividi

DSC 1308Doveva pagare una multa da 600 euro perché circolava in auto senza assicurazione, ha fatto un versamento da 6 euro e poi ha aggiunto due zeri sulla ricevuta da consegnare alla polizia locale per riavere la vettura. Un 57enne faentino è stato denunciato per truffa aggravata. I fatti risalgono ad agosto ma sono stati resi noti dal comando di via Baliatico ieri, 3 ottobre.

Il Codice della strada dispone che, per poter ottenere la restituzione del veicolo, vada presentato il certificato della riattivazione della copertura assicurativa del veicolo e la ricevuta del pagamento della sanzione amministrativa. Documentazione che l’uomo ha in effetti presentato qualche giorno dopo la multa.

A distanza di qualche tempo, gli uffici della polizia locale hanno rilevato un ammanco di cassa di circa 600 euro. Dopo una serie di verifiche è stato accertato che l’uomo aveva presentato assieme al tagliando dell’assicurazione, regolarmente riattivata, la ricevuta del bonifico della sanzione amministrativa falsificata.

La polizia locale ha provveduto a convocare il faentino al quale è stata nuovamente sequestrato il mezzo, che potrà riottenere dietro pagamento per intero della sanzione.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi