In 15 anni in corte d’assise 15 processi per omicidio: 20 imputati, 5 assoluzioni

Dal 2008 secondo l’Istat in provincia di Ravenna denunciate 35 uccisioni volontarie. In tribunale le condanne all’ergastolo in primo grado sono state 7

processo tribunale omicidio fabbri faenza

In corte d’assise il processo per l’omicidio di Ilenia Fabbri, a Faenza il 6 febbraio 2021

Secondo i dati Istat, dal 2008 al febbraio 2023 in provincia di Ravenna sono stati denunciati 35 omicidi volontari e 91 omicidi tentati. Nello stesso lasso di tempo la corte d’assise di Ravenna ne ha trattati quindici con venti imputati (altri delitti commessi hanno imboccato percorsi giudiziari diversi con riti alternativi, possibilità non più prevista per i reati che ammettono la pena dell’ergastolo).

Ecco le quindici sentenze di primo grado, anno per anno (per le meno recenti si sono già celebrati anche i processi dei gradi successivi).

2022

Assoluzione a giugno per tutti i tre imputati (Orazio Tasca, Angelo Del Dotto, Alfredo Tarroni) accusati di aver ucciso il 21enne Pier Paolo Minguzzi, carabinieri di leva e figlio di una facoltosa famiglia di imprenditori dell’ortofrutta di Alfonsine rapito e ammazzato nel 1987.

Due ergastoli sentenziati a febbraio per l’omicidio di Ilenia Fabbri, sgozzata nella sua villetta di Faenza il 6 febbraio 2021. Fine pena mai per il marito Claudio Nanni, in veste di mandante, e per l’amico Pierluigi Barbieri, in veste di sicario.

2021

A luglio i giudici hanno condannato il 42enne Riccardo Pondi: sentenza di 24 anni (ottenuti grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche per la confessione) perché strangolò la 31enne moglie Elisa Bravi a dicembre 2019 al culmine di un litigio in camera da letto nella loro abitazione di Glorie mentre le due figlie dormivano. A settembre 2022 in appello è arrivato l’ergastolo, la difesa ha fatto ricorso in Cassazione.

A febbraio Maila Conti (53 anni) è stata condannata a 21 anni per le coltellate inferte il 16 agosto 2019 all’ex compagno Leonardo Politi (61) in una piadineria di Lido Adriano dove lavoravano. Il processo di appello, nell’aprile del 2022, ha deciso per la riqualificazione del reato da omicidio volontario aggravato a preterintenzionale con la diminuzione della pena a 16 anni di reclusione poi confermata in Cassazione a luglio 2023. È stata la prima applicazione in provincia di Ravenna del “Codice rosso” che introduce il rapporto di convivenza con la vittima come aggravante da ergastolo.

2019

A dicembre il pronunciamento sul delitto di Castiglione: 23 anni per Madalin Costantin Palade, il 22enne autore del pestaggio a morte del 43enne pizzaiolo Rocco Desiante per un debito di droga a ottobre 2018 (in appello pena ridotta di due anni).

2018

Risale a giugno la sentenza di fine pena mai per Matteo Cagnoni: il dermatologo massacrò la moglie Giulia Ballestri a settembre del 2016 perché non poteva accettare che volesse separarsi, poi scappò a Firenze dai genitori (l’ergastolo è stato confermato fino alla Cassazione).

2016

Secondo Merendi, accusato di aver ucciso la madre 81enne Maria Pia Rossini nell’aprile 2015 a Cotignola perché aveva scoperto che usava la sua pensione per i debiti di gioco, è stato condannato in primo grado a dicembre 2016: fine pena mai (confermato nei due gradi successivi).

Nell’elenco compare anche Daniela Poggiali: a marzo 2016 l’ex infermiera dell’Ausl fu condannata all’ergastolo per la morte di una paziente (Rosa Calderoni) nell’ospedale di Lugo a marzo 2014. Dopo altri sei processi è arrivata l’assoluzione definitiva a gennaio 2023.

2014

A giugno il tribunale di Ravenna ha inflitto 21 anni (in appello riduzione a 17 anni) alla 43enne palermitana Patrizia Pisella per aver sgozzato il compagno Paolo Nerini a Bagnacavallo nel 2012 al termine di una lite.

A febbraio era arrivata la sentenza per gli albanesi Artionil Binjakaj e Andi Feneraj: evitarono l’ergastolo e incassarono ventisei e ventitrè anni per l’omicidio del connazionale Kleant Sulkja nel 2012 a Castel Bolognese in strada con un colpo di pistola al culmine di un diverbio.

2012

A dicembre l’Assise ravennate assolse Marco Cantini dall’accusa di aver ucciso la moglie cubana Yanexy Guevara Gonzales e gettato il corpo in un pozzo a Passagatto nel settembre 2008 (la Cassazione nel 2018, al quinto processo in dieci anni, ha confermato la defi­nitiva condanna a 23 anni e mezzo).

2011

Arriva a maggio l’ergastolo per il 53enne tunisino Hamadi Rezeg per l’omicidio del connazionale Mounir Ben Toumi (43 anni) in una questione di debiti di droga (tre etti di cocaina non pagati), il cadavere fu trovato alla zona artigianale Bassette nel settembre 2009.

2010

La tedesca Cindy Brussow Kaufamm fu assolta: non fu complice del marito nel­l’omicidio del pensionato Lino Ronconi a Lido di Savio nel 2008 a scopo di rapina.

2009

I fratelli Salvatore e Giovanni Vertone in primo grado evitarono l’ergastolo (presero 25 e 23 anni) per l’omicidio a coltellate di Andrea Tartari a Porto Corsini nel 2008 dopo una lite per un parcheggio.

2008

Ergastolo a Davide Valpiani, ritenuto l’autore dell’omicidio del cognato Vincenzo Di Rosa nel 2005 per intascare una polizza assicurativa.

CENTRALE LATTE CESENA BILLB GELATI 30 05 – 06 06 24
RFM 2024 PUNTI DIFFUSIONE AZIENDE BILLB 14 05 – 08 07 24
CONAD INSTAGRAM BILLB 01 01 – 31 12 24