Per facilitare la raccolta differenziata dei rifiuti per i cittadini non residenti, come turisti e studenti, nei territori serviti dal porta a porta Hera utilizza le casette informatizzate Smarty. Ne arrivano quattro a Ravenna. Le casette Smarty sono contenitori intelligenti accessibili h24 progettati per migliorare sia la quantità che la qualità della raccolta differenziata. Riconoscono gli utenti tramite Carta Smeraldo o smartphone e registrano i conferimenti.
L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale in collaborazione con Hera, mira a soddisfare le esigenze di città come Ravenna, turistiche e universitarie, rendendo la gestione dei rifiuti più comoda, ecologica, innovativa e rispettosa dell’ambiente.
Dal 15 maggio saranno operative quattro postazioni nelle seguenti aree:
· piazzale del Ciclismo (parcheggio Pala de André)
· parcheggio cia Lanzoni (zona via Cilla)
· parcheggio via Tivoli (zona Cinema City)
· parcheggio viale Gramsci (fronte Coop Gallery)
Le Hera smarty presentano caratteristiche aggiuntive che le rendono particolarmente adatte all’ambiente urbano. Sono modulari e personalizzabili, dotate di pannelli fotovoltaici per l’energia autosufficiente, sensori di livello di riempimento con trasmissione dati, video sorveglianza e sistemi di igienizzazione. Queste strutture sicure e innovative contribuiscono a migliorare l’aspetto estetico delle città, soprattutto nei centri storici e nelle località turistiche. Hera mira così a sviluppare un sistema sostenibile di raccolta differenziata per migliorare la qualità ambientale e architettonica degli spazi urbani.